Le storie del castello di Trezza
Un insolito «giallo» gotico, che rivela un Verga diverso e un'opera dissonante dalle sue più note.  A mo’ di giallo si leggono storie “speculari” che, ambientate nel castello in rovina, procedono dal fantastico al tragico fino a lasciare numerosi interrogativi la cui risposta è affidata ai lettori. Ecco appena una sintesi. Matilde, il signor Giordano, suo marito, Luciano e la signora Olani – figura appena accennata - fanno parte di un’allegra brigata di turisti e sono immersi in un’atmosfera di misteriose energie: “il lume della lampada notturna che guizza sulle immense pareti e vi disegna fantasmi e paure”, “il vento che urla come uno spirito maligno nella gola del camino”, il muggito del mare “come un gemito soffocato dall’abisso” e le ombre che sorgono “da tutte le profondità delle rovine e del precipizio”.
È Luciano a raccontare l’episodio medievaleggiante, tanto strano, del barone don Garzia d’Arvelo e della sua seconda moglie Isabella: - Summary by FrancescaRoma
Genre(s): Literary Fiction
Language: Italian
Keyword(s): verismo (2), sicilia (2), verga (1), novelle rusticane (1), aci trezza (1)
| Section | Chapter | Reader | Time | 
|---|---|---|---|
| Play 01 | Capitolo I | Francesca Roma | 00:08:54 | 
| Play 02 | Capitolo II | Francesca Roma | 00:25:46 | 
| Play 03 | Capitolo III | Francesca Roma | 00:11:26 | 
| Play 04 | Capitolo IV | Francesca Roma | 00:12:00 | 
| Play 05 | Capitolo V | Francesca Roma | 00:02:49 | 
| Play 06 | Capitolo VI | Francesca Roma | 00:08:02 | 
| Play 07 | Capitolo VII | Francesca Roma | 00:11:51 | 
| Play 08 | Capitolo VIII | Francesca Roma | 00:12:24 | 
| Play 09 | Capitolo IX | Francesca Roma | 00:05:10 | 
| Play 10 | Capitolo X | Francesca Roma | 00:07:19 | 
| Play 11 | Capitolo XI | Francesca Roma | 00:03:29 | 
| Play 12 | Capitolo XII | Francesca Roma | 00:02:54 | 

